Prosegue l’iniziativa promossa e coordinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di organizzare, insieme alle tre associazioni AIIT, ASSTRA, CIFI, il 9° Convegno Nazionale Sistema Tram, GIORNATE DI STUDIO “I sistemi a guida vincolata per il TPL e le Aree Metropolitane”, che si terrà a Roma presso la sede del Ministero, il 5 e 6 ottobre 2022.
L’evento, rivolto come sempre ai Rappresentanti degli Enti Locali, Province, Regioni, Aziende di Trasporto collettivo, Università ed ai Professionisti del settore, amplia anche in questa edizione la tematica, prendendo in considerazione ulteriori categorie di vettori a via guidata utilizzati per il Trasporto Pubblico Locale (metropolitane, treni, sistemi innovativi), giacché sono sempre più evidenti la contiguità tra diversi mezzi (si pensi ad esempio alle metrotramvie, ai tram–treno) e la necessità di trattare in modo integrato il Trasporto Pubblico nelle aree metropolitane (dedicando, tra l’altro, la giusta attenzione al ruolo locale delle ferrovie); inoltre, tenendo conto delle esperienze fin qui vissute, si vogliono affrontare gli aspetti finanziari e gestionali sempre più finalizzati alla mobilità sostenibile e transizione energetica.
Le sessioni su cui verteranno le due Giornate di Studio sono:
Le Giornate di Studio fanno parte dell’offerta formativa per l’aggiornamento permanente degli Ingegneri iscritti agli Ordini, con il rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP), così come previsto dal “Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale”, entrato in vigore il 1° gennaio 2014. Relativamente ai partecipanti con iscrizione all’ORDINE PROFESSIONALE DEGLI INGEGNERI, è stata approvata, presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), la richiesta per ottenere l’accreditamento ai fini della Formazione Professionale Continua e successivo rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP).
Per poter ottenere i CFP è necessario che gli Iscritti agli Ordini degli Ingegneri di appartenenza (sul territorio nazionale) si rechino all’apposito tavolo di registrazione e mettano la propria firma sia all’inizio della propria partecipazione che alla fine. È necessario indicare anche il numero di Iscrizione e l’Ordine di appartenenza. I crediti saranno assegnati alle singole giornate, secondo i criteri stabiliti dal CNI.
Gli atti del Convegno contengono tutte le presentazioni illustrate nel corso dell’evento e tutte le ulteriori relazioni pervenute a seguito dell'invito a presentare memorie per la ottava edizione del Convegno e saranno pubblicati sui siti delle Associazioni organizzatrici.
C2022_481_SIT_Fi_Ca.pdf | circolare | |
481_SIT_Fi_Ca_All1.pdf | programma |